A passeggio sulla Strada Regia in cerca della pietra Pendula e dei massi avelli

La Strada Regia è uno dei sentieri che mi ha sempre incuriosito, non so esattamente il motivo, forse l’idea che risalga ai tempi degli antichi romani mi affascina, o perché lungo il suo percorso gli uomini, durante i secoli, hanno costruito delle piccolissime frazioni costituite da pochissime case con meravigliosi orti, guadagnati terrazzando la montagna.Continua a leggere “A passeggio sulla Strada Regia in cerca della pietra Pendula e dei massi avelli”

La storia del Fendin

Quando studio per una visita guidata cerco sempre delle storie particolari da raccontare perché penso siano quelle storie che rimarranno impresse e magari saranno raccontate ad amici parlando dell’escursione fatta. Complice la posizione ‘quasi in montagna’, il fatto di essere avvolto da boschi ma Torno ha veramente tanto da dirci… La storia del Fendin èContinua a leggere “La storia del Fendin”