





Da una vacanza sul lago forse ci si aspetta tranquillità, cibo buono, aperitivo sorseggiato sulla riva al tramonto… in realtà, il lago di Como non è solo questo,ma è in grado di offrire anche una grande varietà di passatempi: per chi si vuole godere il lago c’è la possibilità di andare col pedalò, chi si sente più avventuroso può affittare una barca che non necessita di patentino per essere guidata, andare in canoa; per gli sportivi l’alto lago offre kitesurf, windsurf, wakeboard e poi ci sono le persone come me a cui piace allontanarsi dalla città, in cerca di un luogo tranquillo, scoprendo borghi che ti fanno tornare indietro ai tempi passati e magari poter portare i cagnolotti con se. E’ per questo che ho deciso di fare una passeggiata sulla Greenway del lago di Como con mio marito! Abbiamo iniziato a Colonno per arrivare a Griante, ma si può fare anche al contrario, abbiamo parcheggiato proprio all’inizio del paese, seguendo le indicazioni per la Greenway, si passa attraverso il bel paesino di Colonno, si cammina al fianco degli ulivi, che donano un senso di tranquillità che solo l’ulivo riesce a dare. Scendendo verso il lago ci si imbatte in una piccolissima chiesa romanica dedicata a San Giacomo con affreschi esterni ed interni risalenti al 1200/1300. Proseguendo si attraversano paesini molto carini come Ossuccio e Lenno con il bellissimo lungolago, salendo fino alla parrocchiale di Lenno si può godere di una bellissima vista sul lago e del promontorio di Bellagio. Arrivati a Tremezzo la camminata prosegue sul lungo lago: il Gran Hotel Tremezzo vi darà il benvenuto nel lusso a 5 stelle di uno dei più famosi hotel del territorio. Poco dopo Villa Carlotta col suo imponente cancello attirerà la vostra attenzione, alzate lo sguardo e lasciatevi rapire dalla bellezza ed eleganza della villa e del suo giardino botanico, uno dei giardini più interessanti della zona. Camminando sul lungolago passerete davanti a molti altri hotel che testimoniano la vocazione turistica storica di quest’area, vi emozionerete davanti a ville bellissime e vi perderete ad immaginare la vita di questi signori nei secoli passati. Alla fine del percorso potrete prendere il bus per tornare a Colonno o, se avrete fatto il giro contrario, potrete prendere il bus per Griante. Godetevi questa bella camminata perché è un giusto mix di borghi rurali, panorami magnifici e poi magari potete concludere la giornata con un buon aperitivo godendo dello splendido tramonto che il lago di Como sa offrire…