In questo periodo ci siamo scoperti tutti appassionati di passeggiate nella natura e nei piccoli borghi probabilmente perché così si incontrano meno persone, ci si sente più sicuri, o semplicemente perché durante i periodi di crisi l’uomo , naturalmente, si avvicina alla semplicità meravigliosa e perfetta della natura e della vita di una volta. E’ per questo motivo che, insieme ad una collega, abbiamo esplorato un po’ più a fondo il piccolo borgo di Torno, sulla costa orientale del lago, a pochi chilometri dalla città di Como, raggiungibile con il battellino che parte ogni mezz’ora, con il bus oppure con la propria auto, ma credetemi, prendere il battellino, sentire la brezza e godere del bellissimo paesaggio non ha eguali! Quando si arriva all’imbarcadero e si inizia a camminare tra i vicoletti si ha davvero l’impressione di ritrovarsi all’inizio del secolo scorso, ma non fermatevi lì perché, in realtà, il borgo si sviluppa dopo la statale che lo taglia in due. Casette attaccate l’una all’altra come per riscaldarsi a vicenda in inverno e avere refrigerio d’estate, con i muri spessi come si costruiva una volta. Dico sempre ai miei clienti che il modo migliore per godere di una città o borgo è quello di ‘perdersi’ fra le stradine perché si trovano degli angoli che lasciano piacevolmente affascinati. Si scopre che questi piccoli borghi hanno così tante storie da raccontare… per esempio, nei fondali vicino all’imbarcadero alla fine del 1800 sono stati trovati delle armi risalenti al XII e XVI sec. quando Torno era una potenza quasi paragonabile a Como, oppure della tempesta che colse un arcivescovo tedesco di ritorno dalla prima crociata che lasciò qui un Chiodo della Santa Croce, tuttora conservato nella chiesa di San Giovanni, o della piccola croce trilobata, forse simbolo dei Cavalieri Templari , incisa su un’antica acquasantiera sempre nella Chiesa di San Giovanni. Se ve la sentite, potete percorrere uno dei sentieri che vi porta in montagna alla scoperta della ‘pietra pendula’ o dei massi avelli di cui racconterò l’intrigante storia la prossima volta. Buona esplorazione! e…. se avete voglia di sentire più storie, contattatemi, sarà un piacere incontrarci ed esplorare insieme questi meravigliosi borghi!
Alla scoperta di Torno
Pubblicato da CRISTINA MORESCHI
Mi chiamo Cristina, sono una guida turistica di Como e del lago di Como. Appassionata da sempre del 'mondo turistico', amo condividere con i viaggiatori le storie, le bellezze e l'arte del luogo dove sono nata e cresciuta anche davanti a un buon bicchiere di vino locale! Visualizza più articoli